Qi Gong nei boschi, camminate tra gli alberi ed esercizi per attivare l’energia vitale. Sei giornate tra le nostre montagne per immergersi nei principi della medicina tradizionale cinese guidati da Natalina Bassetto, insegnante di Qi Gong e Taiji Quan con un lunghissimo curriculum in discipline orientali di cui si occupa dagli anni Settanta e che ogni anno si reca in Cina per lunghi periodi di studio e aggiornamento.
Le lezioni si tengono il sabato a partire da fine aprile 2022. E il periodo dell’anno è decisamente favorevole per prolungare il soggiorno all’Oasi Zegna approfittando delle nostre offerte di soggiorno e gustando i sapori della nostra cucina.
QUANDO E DOVE
Il tema e lo scenario sono davvero coinvolgenti, per cui è bene iniziare a segnare le date e a prenotare la giornata preferita, perché i posti sono limitati. Eccole: sabato 30 aprile, sabato 28 maggio, sabato 25 giugno, sabato 23 luglio, sabato 6 agosto (solo in questa data è prevista anche una sessione di metodo Feldenkrais) e sabato 8 ottobre. Ci si ritrova alle 10 al Bocchetto Sessera e, dopo una camminata nella natura, si fa Qi Gong nel Bosco del Sorriso. Nel pomeriggio (dalle 14.30 alle 16) teoria e pratica. Il pranzo, vegetariano, è all’albergo Bucaneve di Bielmonte.
L’OBIETTIVO DEL CORSO
Avviare l’alchimia dei 12 canali energetici presenti nel nostro corpo mediante la traformazione dei Tre Tesori: Jing (energia essenziale che compone il nostro patrimonio genetico), Qi (forza propulsiva, energia vitale, ciò che opera le trasformazioni), Shen (che si riferisce all’energia spirituale, psico-fisica ed emotiva che anima ogni essere).
IL QI GONG
E’ una pratica di lunga vita e una delle colonne della medicina traizionale cinese. Consiste in una serie di esercizi sia statici sia dinamici che permettono di attivare l’energia vitale del corpo, stimolare le difese immunitarie, favorire la concentrazione, il rilassamento, migliorare la postura, l’apparato osteo-articolare, la vista. Si praticherà inoltre la ‘meditazione’ del fiore di loto con l’uso di mantra, mudra e automassaggio,
COSTO
L’intera giornata costa 50 euro a persona (pranzo incluso).
COME SI PRENOTA
I posti sono limitati. Le iscrizioni si fanno contattando la segreteria del Fondo Edo Tempia: tel. 015.351830.