Tra le tante proposte gourmet della nostra cucina da oggi potreste gustare anche l’eccellenza del riso carnaroli di Tenuta Castello.
Fin dal 1833, l’impresa di famiglia con alle spalle secoli di valori, storia e tradizioni, ha sempre avuto la propria sede all’interno del Castello di Desana, in provincia di Vercelli, la capitale del riso.
Il loro riso viene prodotto secondo i parametri del biologico, con particolare attenzione alla sperimentazione di tecniche green innovative tra cui la pacciamatura verde.
La Tenuta Castello è inoltre entrata a far parte della lista dei produttori di Carnaroli Classico, garanzia di qualità e purezza varietale. Il termine “Classico“, infatti, sta ad indicare che il riso in questione è 100% Carnaroli, senza tagli o miscele con varietà molto simili.
Il nostro chef Tonetto ha già iniziato a sperimentare in cucina questo eccellente prodotto preparando gustosi piatti stagionali che potete trovare già in menù!
Risotto alla zucca, pomodorini confit e burrata
Quantità per 4 persone
300g di Riso Carnaroli Tenuta castello
250g di zucca
80g di cipolla
200g di pomodori confit
150g di burrata
burro
olio d’oliva
grana padano
brodo vegetale
sale
Procedimento
Tagliate a pezzi piccoli la zucca, privandola della scorza e dei semi. Mondate la cipolla, tritatela, quindi fatela appassire in una casseruola con 2 cucchiaiate d’olio e una noce di burro. Unite la zucca e fatela insaporire per 2 minuti.
Aggiungete il riso e tostatelo per mezzo minuto. Unite poco alla volta, circa g 600 di brodo bollente. Portate a cottura il risotto come di consueto. Mantecatelo con una grossa noce di burro e con tre cucchiaiate di grana grattugiato e, se occorre, aggiustatelo di sale, una volta sul piatto guarnite con pezzi di burrata e pomodori confit.